Su una finestra terminale, digitare
, e quindi premere Invio.Dalla finestra di dialogo "rilevamento del dispositivo", accedere a:
Dispositivi disponibili > seleziona stampante > OK
Dalla finestra di dialogo principale, fare clic su Finestra > Mostra opzioni standard.
Se necessario, regolare altre impostazioni di scansione.
Dalla finestra di dialogo principale, fare clic su Scansione.
Caricare il documento nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sul vetro dello scanner.
Dal pannello di controllo della stampante, selezionare la scansione.
Nota: è possibile utilizzare Writer, Impress, o Draw only. |
Da una barra degli strumenti dell'applicazione OpenOffice.org, effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic su Inserisci > Immagine > Scansione > Seleziona sorgente.
Fare clic su Inserisci > Grafica > Scansione > Seleziona sorgente.
Dal menu "Dispositivo utilizzato", selezionare la stampante, quindi fare clic su OK.
Ripetere il passaggio 1 per confermare se è selezionata la stampante corretta.
Selezionare le opzioni e quindi fare clic su OK.
Da una barra degli strumenti dell'applicazione effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic su Inserisci > Immagine > Scansione > Richiesta.
Fare clic su Inserisci > Grafica > Scansione > Richiesta.
Caricare il documento nell'ADF o sul vetro dello scanner.
Dal pannello di controllo della stampante, selezionare la scansione.
GNU Image Manipulation Program (GIMP) è il programma di pittura standard dei sistemi UNIX/Linux. Supporta la scansione utilizzando strumenti di scansione esistenti (xscanimage e XSane) utilizzati come plug-in. La funzione plug-in GIMP consente a xscanimage e XSane di fornire l'immagine scansionata a GIMP.
Nota: Assicurarsi che il plug-in GIMP fornito in dotazione con il sistema operativo sia installato. |
Avviare GIMP.
Dalla barra degli strumenti effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic su File > Acquisisci > XSane: Finestra di dialogo del dispositivo.
Fare clic su File > Acquisisci > xscanimage: Finestra di dialogo del dispositivo.
Dalla finestra di dialogo "rilevamento del dispositivo", accedere a:
Dispositivi disponibili > seleziona stampante > OK
Dalla finestra di dialogo, se necessario, regolare altre impostazioni di scansione, quindi fare clic su Scansione.
Caricare il documento nell'ADF o sul vetro dello scanner.
Dal pannello di controllo della stampante, selezionare la scansione.
Su una finestra terminale, digitare quanto segue, quindi premere Invio:
Se necessario, regolare le impostazioni di scansione.
Caricare il documento nell'ADF o sul vetro dello scanner.
Dal pannello di controllo della stampante, selezionare la scansione.
Nota: Se si verifica un errore durante l'utilizzo di openSUSE 10.3, consultare http://en.opensuse.org/Xlib.lock per informazioni sulla risoluzione dei problemi. |